Un viaggio alla scoperta delle idee libertarie, dell’economia reale e del ruolo che il denaro e la libertà giocano nella nostra società contemporanea

Venerdì 14 novembre alle ore 18, a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24, si terrà la presentazione del libro di Marco Bizzi “Economia Ribelle”. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Ferrara Cambia” in collaborazione con la Lega Consumatori. Introduce Andrea Maggi, Presidente di Ferrara Cambia, modera Enrico Scarazzati, Vice Presidente nazionale della Lega Consumatori.
“Economia ribelle” – spiega l’Autore - è un viaggio alla scoperta delle idee libertarie, dell’economia reale e del ruolo che il denaro e la libertà giocano nella nostra società contemporanea. Un’occasione per riflettere su temi che ci toccano ogni giorno, dal valore del lavoro al potere dello Stato, fino al futuro della moneta, con uno sguardo critico ma costruttivo, capace di andare oltre le narrazioni dominanti e di restituire centralità all’individuo e alla sua libertà di scelta”. L’ingresso è libero e gratuito fino a capienza della sala.
“Questo appuntamento – sottolinea Andrea Maggi - precede un ricco programma di iniziative culturali che si svolgeranno nei prossimi mesi con ospiti di prestigio che sapranno dare occasioni di confronto e di riflessione su temi locali ed internazionali. Appuntamento clou  la cena sociale che si terrà a fine mese a Palazzo Roverella che sarà anche l’occasione per formalizzare la consegna all’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie) degli esiti della raccolta fondi a favore del reparto di Pediatria del Sant’Anna”. Enrico Scarazzati, dal canto suo, rimarca come “anche con questa iniziativa, consolidiamo il rapporto tra Lega Consumatori e Ferrara Cambia  diretto a fornire servizi di qualità ai soci in un’ottica di collaborazione reciproca attraverso un servizio di consulenza con uno sportello a cui tutti i cittadini possono rivolgersi. ”




Vuoi saperne di più?

Contattaci per una consulenza senza impegno